Marchio Qualità Parco APAM
Il marchio Qualità Parco APAM alla Festa del Re Marrone di Chiusa Pesio
Marchio Qualità Parco APAM
Chiusa di Pesio ospita la Festa del Re Marrone. Nella giornata di domenica 26 ottobre sarà presente anche lo stand delle Aree Protette Alpi Marittime con giochi e attività a tema marchio Qualità.

Chiusa di Pesio è pronta ad accogliere la 27ª Festa del Re Marrone, l'attesissima manifestazione di interesse regionale dedicata al pregiato Marrone di Chiusa di Pesio.
Dal 23 al 26 ottobre, il borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano si trasforma in un palcoscenico di sapori, cultura e tradizioni che consentirà in più occasioni ai visitatori di conoscere le eccellenze locali a marchio Qualità Parco APAM.
Cinque produttori a marchio della Valle Pesio saranno infatti protagonisti dell'aperitivo di venerdì 24 che si terrà in Piazza Cavour alle 19 con la presentazione de "Il Mundajè", la prima edizione del Campionato del Mondo dei Caldarrostai.
Domenica 26, invece, sarà possibile incontrare direttamente i produttori e assaggiare i loro prodotti in centro paese, tra piazza Oreglia, dove saranno presenti lo stand delle Aree Protette Alpi Marittime e quelli del Caseificio Valle Gesso, di Luca Quaranta e dell’Ape DaMiele - e piazza Cavour, presso gli stand e gli esercizi commerciali dei produttori di Chiusa Pesio: Còc Nèr Agriturismo, Francesca Ambrogio, Aurora Vena e Clair de Lume.
Ricco il programma di eventi gratuiti che si succederanno per tutta la giornata presso lo stand dell’Ente, sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonino.
Clicca qui per la locandina.
Si inizia al mattino alle 11.30 con il talk Oro bianco, durante il quale Mattia Comino e Walter Aime parleranno della produzione locale di formaggi di capra e di pecora e potranno soddisfare le curiosità dei presenti in merito all’allevamento e alla caseificazione su piccola scala.
Al termine del talk, alle 12.30, sarà possibile partecipare a una ricca degustazione gratuita di ben 15 prodotti a marchio a cura di Atelier Mal’erba.
Il pomeriggio sarà, invece, interamente dedicato ai giochi per bambini e adulti.
Alle 14 e alle 16 si svolgerà Chef per gioco, un quiz dedicato alla tre videoricette realizzate con i prodotti a marchio e curate dal CFP Cemon di Mondovì.
Alle 15 e alle 17 invece i giocatori metteranno alla prova sensi e memoria cimentandosi, da bendati, in una gara di riconoscimento di mieli e formaggi. Per tutta la giornata sarà possibile sfidare amici e famigliari a La spesa nascosta, scoprendo in che modo le scelte alimentari di ogni giorno impattano sulla crisi climatica.
Nei giorni di fiera e fino al 18 dicembre sarà inoltre possibile gustare i prodotti a marchio in tutti i ristoranti della Valle Pesio che aderiscono all’iniziativa “La castagna nel piatto”: quest’anno i ristoratori aderenti nei menù dedicati al Marrone di Chiusa di Pesio, introdurranno anche ricette a base di prodotti a marchio Qualità Parco APAM.
L'elenco delle attività aderenti è disponibile sul sito www.lachiusana.it.