Progetti europei

Convegno finale del LIFE Wolfalps EU

Si sta per concludere il LIFE Wolfalps EU. Dal 17 al 19 maggio, a Trento, le attività svolte e le prospettive future del progetto europeo. Si parlerà di lupo e di coesistenza con la fauna selvatica.

Cittadinanza attiva

Selvatici e coesistenza. Cosa ne pensi?

Un questionario online per studiare le opinioni di residenti e visitatori dei Parchi e delle Riserve sul tema della coesistenza tra esseri umani e fauna selvatica.

Montagna e cultura

Cuneo Montagna Festival: Anima alpina

C'è molto delle Marittime al Festival della Montagna che, il 14 maggio, si aprirà con la premiazione dell'entracquese Carlotta Gautero, medaglia d’oro nel biathlon ai Giochi Olimpici di Seul.

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 13 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. Tra le decisioni da deliberare l'approvazione della Relazione annuale 2023 e l'adesione al progetto “Be Part of the Mountain”.

Lavoro nel Parco

Assunzione di due operatori esperti

L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, seleziona mediante l'agenzia Manpower, due operatori esperti a tempo determinato da assegnare alle sedi operative di Chiusa di Pesio e Entracque.

Concorso fotografico

Obiettivo Terra: menzione per le Marittime

Al contest ha ottenuto la menzione “Patrimonio geologico e geodiversità” una fotografia di Rocca la Meja che si trova nella ZSC Alte Valli Stura e Maira gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.

Una scelta per la biodiversità

Il 5x1000 al Parco

"Per fare tutto ci vuole un fiore"... e una farfalla. Dona il tuo 5x1000 al Parco per la ricerca scientifica.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette