Pericolo incendi boschivi

Divieto di grigliate, anche nelle aree attrezzate

Visto il permanere della siccità, dallo scorso 21 luglio la Regione Piemonte ha dichiarato ai sensi della legge regionale 15/2018 lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.

Ricerca e conservazione

Cooperazione transfrontaliera sui laghi alpini

Conseguenze da "ranavirus" e immissioni di ittiofauna: Aree Protette Alpi Marittime e Parc National du Mercantour insieme nel monitoraggio di alcuni laghi della Valle Roya.

Ricerca e conservazione

Avvoltoi in Piemonte n. 4

Disponibile online il nuovo numero del foglio informativo a cura del Centro di Referenza regionale Avvoltoi e rapaci alpini.

Serate

I giovedì del Parco

Il tour di serate nei comuni delle Marittime e del Marguareis che nell'estate 2022 è dedicato agli animali e anche al loro rapporto con l'uomo.

Cooperazione internazionale

Capo Verde: un ponte tra Europa e Africa

Mostra fotografica dedicata a Capo Verde, paese africano in cui l’Ente Aree Protette Alpi Marittime è impegnato in un progetto di sviluppo del turismo rurale coordinato dall’ass. Persone Come Noi.

Per favorire la residenzialità

Bando del Gal per migliorare i servizi locali

Il Gruppo di Azione Locale valli Pesio, Gesso e Vermenagna ha pubblicato nei giorni scorsi un bando per le imprese del settore dei servizi. L'obiettivo è: favorire la residenzialità sul territorio.

Turismo e sostenibilità

Momenti di Marittime con la Guida Parco

Visite guidate gratuite con le Guide Parco al Pian delle Gorre e al Piano del Valasco. Partecipa e aiuta l'Ente a diffondere l'invito a difendere la biodiversità sui social con #momentidimarittime

Rifiuti e risparmio dell'acqua

Al Rifugio Valasco servizi guasti

Gesti sconsiderati di ospiti di passaggio del rifugio Valasco hanno causato la chiusura dei wc. L'appello del Parco a rispettare la natura e a risparmiare l'acqua

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 4 luglio, alle ore 18, nella sede di Chiusa di Pesio è convocato il Consiglio dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.

Lavoro nel Parco

Assunzione di sette esecutori tecnici

L'Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime attraverso l'agenzia Manpower ha attivato la ricerca di personale a tempo determinato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette