Turismo sostenibile
Capo Verde: un angolo di Africa domestica
Le Aree Protette Alpi Marittime in missione nelle isole di Capo Verde per un progetto di sviluppo nel turismo sostenibile.
Turismo sostenibile
Le Aree Protette Alpi Marittime in missione nelle isole di Capo Verde per un progetto di sviluppo nel turismo sostenibile.
Ricerca scientifica
Sabato 18 dicembre è in programma l'incontro tra i collaboratori dei progetti di ricerca e monitoraggio per la presentazione dei dati annuali.
Progetto Life Wolfalps Eu
Quattro gite con accompagnamento gratuito nei Parchi Alpi Marittime e del Marguareis per scoprire natura e cultura delle due aree protette durante le vacanze natalizie.
Scatti al Palaclima
Clicca e rivivi "scatti al Palaclima": la rassegna ospitata a Cuneo dal 17 al 21 novembre, in cui scrittori, ricercatori, fotografi, ... hanno raccontato come si sono messi in gioco per il clima.
Valorizzazione del territorio
Rinnovata la collaborazione dell'atleta borgarina con Camera di Commercio di Cuneo, Atl del Cuneese, Fondazione CRC, Cuneo Neve e l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Youth at the Top International Cookbook
La pubblicazione raccoglie 26 ricette locali provenienti da tutto l'arco alpino e include i disegni realizzati dai Junior Ranger che hanno partecipato a Youth at the Top 2021.
Progetto Life Wolfalps Eu
Scaricabile online un manuale su come smascherare le notizie false sul lupo.
Promozione del territorio
Ci saremo anche noi dei Parchi, a White Saturday, lancio della stagione invernale 2021-2022. All'iniziativa saranno protagonisti lo sci alpino, lo sci di fondo, le ciaspole e le passeggiate in natura.
Scienza e ricerca
La difesa degli habitat, la preservazione delle biodiversità sono "argini" alla diffusione delle nuove malattie infettive.
LIFE WolfAlps EU e giovani
La prossima primavera debutterà una nuova iniziativa del progetto Life Wolfalps Eu rivolta ai giovani: Young Ranger.
Ricerca scientifica
Ispra racconta la complessità del monitoraggio nazionale del lupo con interviste di un minuto. Tra i protagonisti anche dipendenti e collaboratori delle Aree Protette Alpi Marittime.
Vita istituzionale
La riunione si terrà il 15 novembre presso la sede del Parco naturale Marguareis, a Chiusa di Pesio.