Sicurezza in montagna
Aiutaci ad aiutarti
Un modulo da lasciare in auto che rende più facile e veloce l'intervento dei soccorritori in montagna.
Sicurezza in montagna
Un modulo da lasciare in auto che rende più facile e veloce l'intervento dei soccorritori in montagna.
Pubblicazioni
Disponibile per gli appassionati di ornitologia il notiziario a cura delle Aree Protette Alpi Marittime che raccoglie le osservazioni sulle migrazioni in varie località italiane.
Turismo
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime ha avviato un'indagine per migliorare i servizi e l'offerta turistica.
Letteratura
Per la rubrica letteratura della settimana, un breve brano di Silvano Gregoli estratto da "Alpi Liguri primo amore".
Ricerca scientifica
Il 18 agosto ricomincia il monitoraggio della migrazione post-riproduttiva dei rapaci diurni e dei grandi veleggiatori in valle Stura di Demonte. Partecipa anche tu!
Vita amministrativa
Tutti gli indirizzi di posta elettronica ora hanno il dominio @areeprotettealpimarittime.it
Escursioni disegnate
Tre escursioni artistiche in Valle Pesio accompagnati da Paola Politano, Guida Parco e artista.
Letteratura
Questa settimana per la rubrica di letteratura dedicata alle Liguri e Marittime presentiamo un estratto del resoconto del primo trekking delle Alpi (1894) dell'inglese Conway.
Pubblicazioni
Nuovo libretto dedicato ai giardini botanici dei Parchi Alpi Marittime e Marguareis.
Vita istituzionale
Venerdì 31 luglio, a Valdieri, si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione.
Letteratura
La rubrica della settimana propone un'intervista di Nuto Revelli ad un montanaro di Desertetto, estratta da "Il Mondo dei Vinti".
Turismo
Vacanza nell'antica Certosa di Pesio: un luogo per staccare completamente la spina, disconnettersi dagli impegni e dalla tecnologia, ma ricollegarsi con sé stessi e con la Natura.