
Iniziativa per le scuole medie e superiori della Granda
Una biblioteca virtuale dei cambiamenti climatici
Contest per le scuole. I lavori dovranno essere presentati entro il 28 febbraio. Invia la tua testimonianza del cambiamento climatico!
Iniziativa per le scuole medie e superiori della Granda
Contest per le scuole. I lavori dovranno essere presentati entro il 28 febbraio. Invia la tua testimonianza del cambiamento climatico!
Il superstite dopo le cure sarà rilasciato in natura
Bocconi avvelenati nel Vallone dell'Arma nel Comune di Demonte. Un lupo è morto, un altro è stato salvato e dopo le cure tornerà in natura.
Premi da 5.000 euro alle migliori proposte al concorso delle Marittime
Ultimi giorni per partecipare al concorso che scade il 28 febbraio.
Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia
La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.
Resta in vigore lo stato di massima pericolosità
Massima allerta in Piemonte e in particolare nel cuneese per il rischio incendi.
Stanziati 35 mila euro per sostenere il progetto
Un contributo importante che consente alle Aree Protette Alpi Marittime di portare avanti il processo di candidatura Unesco.
In caso di allerta telefonare al 112
Pericoloso accendere fuochi per l'alto rischio di provocare incendi che, con le attuali condizioni, potrebbero essere incontrollabili.
Arredi e una postazione computer finanziati dalle offerte
La famiglia del compianto vice presidente Ponzo ha destinato le offerte di parenti e amici all'acquisto di arredi e attrezzature per migliorare la biblioteca.
40 anni di tutela e valorizzazione del territorio
1978 - 2018: il Parco naturale del Marguareis festeggia un compleanno importante. Quarant'anni di attività a favore della tutela, dell'educazione ambientale, dello sviluppo del territorio.
Nell'ambito del progetto Interreg Alpine Space YOUrALPS
OurAlps è una rete internazionale per l'educazione alla montagna sulle Alpi promossa da ALPARC – capofila – e dall'insieme dei partner del progetto Interreg Alpine Space YOUrALPS.
Azione pilota del progetto Alcotra CClimaTT
Finanziamento di 4 bandi da 5.000 euro per azioni pilota capaci far aumentare nei cittadini con modalità originali e innovative la coscienza sui cambiamenti climatici.
Il Parco ha contribuito al successo della candidatura italiana
L'arte dei muretti a secco nella lista del patrimonio immateriale dell'Unesco premia anche i nostri artigiani che mantengono viva l'antichissima e preziosa attività.